venerdì 1 febbraio 2013

Pasta per calchi!


Buonasera tutti e a tutte, ieri sono andata a comprare un pò di cosette che mi mancavano per fare le mie creazioni.. informandomi qua e là in questi giorni avevo visto che molte ragazze hanno comprato la pasta per fare i calchi. Ieri nel negozio dove mi servo di solito l'ho trovata e l'ho acquistata, l'ho pagata 20 €..
Appena arrivata a casa l'ho voluta provare perchè la curiosità era tantissima, dovete sapere che ho cercato per mare e monti lo stampino per fare la stellina ma non lo trovavo mai in nessun negozio e su internet non lo volevo comprare. Secondo voi qual è stato il primo stampino che ho fatto??? Esatto, proprio la stella =) Mi sono fatta prendere la mano e mi sono dovuta fermare per tenere un pò di pasta per quando mi servirà nei prossimi giorni.
Questa pasta si presenta in due barattolini da 80ml l'uno:  contenitore A (composto grigio) e contenitore B (materiale giallo).
All'inizio l'impatto con la pasta è stato "oddio com'è viscida!!! " ma dopo poco si compatta un pò e quella sensazione scivolosa non c'è più.
Per utilizzare questa pasta dovete prendere una parte del composto A e una parte del composto B ed unirli.
Quando l'avete uniti inserite l'oggetto di cui volete fare il calco e aspettate 10 minuti per fare asciugare la pasta. Dopo togliete l'oggetto e il calco è pronto.

Questa pasta è atossica infatti si può utilizzare anche in cucina per fare stampini di tutti i tipi.

Consigli per chi usa stampini in silicone con le paste polimeriche: quando volete fare una creazione e volete utilizzare lo stampino, usate del talco comune per asciugare un pò il calco così evitate che la pasta sintetica si attacchi.

Vi lascio alle foto,
un abbraccio!






Nessun commento:

Posta un commento