Vi lascio alla ricetta e domani vi farò sapere se era buona o se era solo bella da vedere (speriamo sia buona perchè ho ammattito un sacco xD ).
Vi lascio alla ricetta un bacione!!!
Gli ingredienti e le dosi che ho usato sono per una teglia da 12 porzioni.
Ingredienti pasta frolla:
- 600g di farina 00
- 240g di burro
- 300g di zucchero semolato
- 2 uova e 2 tuorli
- un pizzico di sale
- scorza di un limone
Procedimento:
setacciate e disponete a fontana la farina su una spianatoia. Nel centro della fontana mettete le uova intere e i tuorli, lo zucchero, un pizzico di sale, la scorza del limone e il burro (appena tolto dal frigorifero) a piccoli pezzetti.
Impastate velocemente, formate una sfera e mettetela in frigo per almeno 30 minuti.
Passati i 30 minuti, infarinate la spianatoia e il mattarello che andiamo ad usare, in modo che l'impasto non vi resti attaccato, e tirate la pasta.
Adagiate la pasta nella teglia (se vi torna più comodo potete stendere a mano la frolla mettendola già all'interno della teglia ) facendo attenzione a lasciare i bordi belli alti perchè poi andrà ricoperta di crema.
Prima di mettere in forno la teglia, mettete sopra la pasta frolla un foglio di carta forno e ricoprite l'intera superficie o con dei fagioli, o con del riso, o con dei ceci.
Mettete in forno (precedentemente riscaldato) a 200/220° per 40 minuti.
Fate freddare.
Ingredienti crema pasticcera:
- 100g di zucchero semolato
- 50g di farina bianca setacciata
- 1/2 litro di latte
- 4 tuorli d'uova
mettete in una casseruola i quattro tuorli ( conservate gli albumi potete farci dei buonissimi dolcetti al cocco); unite lo zucchero e la farina setacciata. Con una frusta mescolate per bene il composto fino ad ottenere un composto liscio cioè senza grumi. Versate a filo il latte freddo all'interno del composto continuando a mescolare. Mettete sul fornello la casseruola e, mescolando senza interruzione, portarte il composto ad ebollizione, tenendolo sul fuoco ancora per qualche istante. Levate la crema dal fornello e versatela in un recipiente per farla raffreddare. Mescolatela di tanto in tanto per non far sì che diventi solida in superficie.
Per la decorazione:
Quando la crema pasticcera sarà tiepida disponetela sulla pasta frolla e livellatela con l'aiuto di un coltello o con un cucchiaio.
Dopo a vostro piacimento decoratela con la frutta che più vi piace e vi posso assicurare che verrà bellissima.
Quando avrete finito di decorare la torta con la frutta utilizzate il "tortagel" (io uso quella del paneangeli e in questo caso ho usato due bustine; per la preparazione ci sono tutti i procedimenti sul retro della scatola, ricordate però che se usate due bustine dovrete raddoppiare le dosi che sono scritte nella procedura) così renderà la superficie lucida ma sopratutto non farà annerire la frutta.
![]() |
immagine presa dal web |
Spero vi piaccia, lasciatemi un commentino per sapere come la realizzate voi e sopratutto se vi è piaciuta la mia decorazione!! un bacione e
BON APPETIT!
con il tortagel sopra.. deve diventare sempre trasparente |
Nessun commento:
Posta un commento