domenica 1 settembre 2013

Tutto su.... Utensili per la cucina!

Buongiorno a tutti e buona domenica!!! Come state??? io benissimo... fra due settimane vado a BARCELLONA; era una vita che desideravo andarci e dato che il mio ragazzo mi ha chiesto se si andava a fare una mini vacanza abbiamo iniziato a cercare delle città economiche da poter visitare.. Avevamo pensato di ritornare a Londra perchè quando ci siamo stati l'abbiamo visitata male per via del tempo... abbiamo trovato neve, vento, pioggia e dopotutto non ci si poteva aspettare il sole a dicembre!!! Insomma Londra abolita perchè costava tanto e sicchè ci siamo messi a sbirciare.. avevamo pensato a Madrid perchè non ci siamo stati ma poi ho chiesto se gli faceva piacere ritornare a Barcellona e mi ha detto di si... abbiamo trovato dei voli economicissimi e abbiamo subito prenotato.

Ma in realtà non volevo scrivere questo post per dirvi che parto ma per condividere con voi la mia ricerca fatta su "GLI UTENSILI PIU' UTILI IN CUCINA".
Ho pensato a questo post per le coppie, ma anche per i single, che vanno a vivere per conto proprio lasciando il nido familiare.
Vi lascio al post, spero vi piaccia! un bacione!!!

Le immagini sono state prese da google immagini.

INIZIAMO

STRUMENTI  PER DOSARE:


  • CUCCHIAI DOSATORI: servono a misurare gli ingredienti secchi (farina, zucchero.. ). Si possono trovare anche le misurazione metrica (come quelli americani). Quando un prodotto deve essere misurato a cucchiai, il dosatore deve essere sempre raso.

  • CARAFFE GRADUATE: servono per misurare il volume dei liquidi. Le caraffe buone hanno le tacche sia metriche che imperiali.

  • BILANCE: ne esistono davvero di tanti tipi ma quelle più utilizzare negli ultimi anni sono quelle digitali.


UTENSILI BASE DA TENERE IN CUCINA:

  • TIMER: ci aiutano a tenere sotto controllo il tempo nelle preparazioni importanti e nella cottura.

  • TERMOMETRO: esistono di tre tipi: per le fritture, per la carne e per lo zucchero. Essenziali per tenere sotto controllo la temperatura interna della carne e per vedere se il grasso e lo zucchero abbiano raggiunto la temperatura ottimale.

  • FORBICI DA CUCINA: devono essere robuste e con un'impugnatura comoda. Meglio se sono d'acciaio inossidabile. Il trinciapollo è adatto per tagliare le ossa.

  • PELAVERDURE: ne esistono di vari tipi ma quelli con la lama girevole vanno particolarmente bene. Alcuni sono dotati di una punta per svuotare.

  • TAGLIERI: si possono trovare di diversi materiali ma i migliori sono in legno o in polipropilene; questi due tipi di tagliare non danneggiano le lame dei coltelli.

  • PINZE: utensile in acciaio inossidabile fatto a forma di "V".

  • MESTOLI: usati per servire liquidi; esistono dei mestoli con dei beccucci su un lato per versare il liquido con maggio precisione.

  • MESTOLO FORATO: utilizzato per scolare alimenti dai liquidi o dall'olio caldo; può essere utilizzato anche per schiumare.

  • SNOCCIOLATORE:  usato per togliere il nocciolo dagli alimenti piccoli come live e ciliegie. Lo trovate in acciaio inossidabile o in alluminio.

  • GRATTUGIA: si può trovare in diverse forme. Ora la più comune è a forma di scatola vuota con vari fori rialzati su tutti i lati.

  • PASSAVERDURE: utensile in acciaio o in plastica per schiacciare e ridurre in purea le verdure.

  • SCHIUMAROLA: è un cucchiaio con dei fori. E' usato per rimuovere la schiuma e il grasso dai liquidi.

  • SPATOLA DI METALLO: ha la lama piatta, sottile e flessibile con la punta arrotondata. Usata per per girare e/o spostare cibi sottili e per stendere glasse decorative.

  • SCHIACCIAPATATE: ha due bracci collegati, uno ha un cestello con la base forata che contiene l'alimento e l'altro ha un disco piatto che spinge il cibo verso i fori. Serve per ottenere una specie di purè.

1 commento: