lunedì 10 giugno 2013

"Futomaki" fatti in casa senza pesce crudo!

Buonasera a tutti :) venerdì sera ho deciso di cucinare per cena i futomaki per chi non ama il pesce crudo. Mi sono ispirata dal post che ho fatto qualche giorno fa "tutto sulla cucina giapponese" e ho voluto provare a fare in casa qualche pietanza appunto giapponese! Devo dire che sono rimasta abbastanza soddisfatta dal risultato... la prossima volta dovrò fare delle modifiche come per esempio al posto dello stracchino mettere un formaggio meno acuto che non sovrasti il sapore degli altri ingredienti (avevo solo quel tipo di formaggio in casa). Nella ricetta che avevo trovato al posto del formaggio mettevano la maionese, ma dato che sono a dieta ho preferito usare qualcosa di più leggero!
Vi lascio alle foto e alla ricetta, un bacio!!

Ingredienti per 5 persone:

  • 4 bicchieri di riso ribe
  • 8 tappini di aceto di riso, in alternativa potete usare l'aceto di mele (per dosarlo hanno usato il tappino dell'aceto)
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 1/3 di cucchiano di sale
  • 8 fogli di alga secca
  • 500g di tonno
  • 250g di stracchino.

Procedimento:

Lavate bene il riso, per togliere l'amido, fino a che l'acqua non risulterà trasparente
Mettete il riso in una pentola insieme a 6 bicchieri d'acqua (un bicchiere e mezzo d'acqua per ogni bicchiere di riso)
Fate cuocere il riso a fiamma bassa fino a che non ha assorbito tutta l'acqua ( su per giù son 20-25 minuti)

Riso pronto; fatelo raffreddare
in un pentolino mettete a sciogliere insieme a 8 tappini d'aceto (2 tappini per ogni bicchiere di riso usato) insieme al sale e allo zucchero; fare freddare e dopo aggiungetelo al riso
il riso è condito e pronto per essere messo nell'alga :)
Mettete l'alga secca su un foglio di carta forno che vi aiuterà ad  arrotolare il tutto
Mettete il riso sull'alga (fate attenzione a non stendere il riso su tutta la superficie dell'alga altrimenti non riuscite a chiudere il rotolo, lasciate circa 1cm e mezzo)
mettete al centro del riso il formaggio spalmabile
Aggiungete il tonno e arrotolate :) per sigillare il bordo bagnatelo con un pò d'acqua che farà da colla
Risultato finale!
Futomaki con tonno e wurstel :)

BON APPETIT!

4 commenti: