Stasera vi voglio parlare delle uova, o meglio su come cuocere le uova! Spero che questo post vi possa essere d'aiuto, un bacio e alla prossima!!
Iniziamo
BOLLITE: le uova vanno sempre bollite in acqua calda per riuscire a calcolare meglio il tempo di cottura. Usate sempre le uova a temperatura ambiente perchè le uova fredda rischiano, durante la cottura, la rottura del guscio.
Procedimento:
- mettere le uova in una pentolina appena l'acqua bolle insieme a un pò di sale.
- per un uovo alla coque fare sobbollire le uova per 3-4 minuti. Toglietelo dall'acqua e con l'aiuto di un coltello tagliate la cima dell'uovo.
- rimuovere la parte del guscio superiore ed possibili pezzi di gusci caduti dentro l'uovo-
Per ottenere l'uovo sodo dovete bollirlo per 6-10 minuti; appena pronto immergetelo subito in acqua fredda per evitare che il tuorlo diventi verde/grigio. Quando sarà freddo sgusciatelo.
![]() |
uova sode |
![]() |
uovo alla coque |
IN CAMICIA: per fare le uova in camicia dovete avere delle uova freschissime.
Vi occorrerà una pentolina bassa e larga.
Mi raccomando non fatene cuocere più di quattro alla volta.
Procedimento:
- Mettete l'acqua all'interno di un pentolino e aspettate il momento dell'ebollizione.
- A questo punto create un vortice all'interno dell'acqua e buttate al centro l'uovo (senza il guscio mi raccomando).
- Aspettate 2-3 minuti e dopo con l'aiuto di un cucchiaio radunate l'uovo in modo da formare la copertura del tuorlo, la cosi detta camicia.
![]() |
uova in camicia in acqua |
![]() |
risultato finale |
OEUFS EN COCCOTTE (uova nella cocotte): è una ricetta francese
Ecco il procedimento:
- Mettete le uova all'interno delle cocottine imburrate insieme a 2 cucchiai di panna, al sale e al pepe.
- Ora prendete una pirofila e metteteci dell'acqua; a questo punto mettete all'interno di quest'ultima le cocottine.
- Copritele con della carta stagnola e inseritele nel forno a 180g per 6-8 minuti.
In questo modo cuocerete le uova a bagnomaria.
![]() |
Uova cotte al forno Oeufs en cocotte |
UOVA STRAPAZZATE: vanno cotte a fuoco basso mescolando con molta pazienza.
Per due persone occorrono in media quattro uova, 2 cucchiai di latte o di panna, sale e pepe.
Procedimento:
- Mettete le uova in una una zuppiera insieme al latte (o panna), il sale e il pepe; Sbattetele con l'aiuto di una forchetta per circa 1 minuto per far si che tutti gli ingredienti si amalgamano per bene.
- Prendete una padellina, metteteci un pezzettino di burro e fatela scaldare. Appena il burro inizia a fare delle bollicine versate il composto nella padella.
- Mescolate costantemente con un cucchiaio, preferibilmente in legno, a fuoco basso per circa 5-8 minuti. Passati i minuti detti poco prima, mescolate le uova per altri 2 minutini fuori dal fuoco.
- Servite subito.
![]() |
uova strapazzate |
UOVA AL TEGAMINO:
Procedimento:
scaldate un pochino d'olio in una padellina. Aggiungete le uova e friggetele a fuoco moderato per circa 3-4 minuti.
Il tuorlo e l'albume devo essere morbidi e fluidi.
e ora...
BON APPETIT!
immagini prese da google immagini
Nessun commento:
Posta un commento