"Viva la pa-pa-pap-pa col po-po-po-po-po-po- pomodoro Viva la pa-ppa-pa-ppa che è un ca-po-po-po-po-lavoro Viva la pa pa-pa-pa-pa col po-po-po-modor" (R. Pavone)Buonasera a tutti!!!! Oggi vi delizierò con la ricetta della pappa al pomodoro che ha fatto mia mamma il giorno del compleanno di mio padre; per essere la prima volta devo dire che ha battuto se stessa, complimenti mamma!
Buona lettura :)
Ingredienti:
- 300g di Pane toscano raffermo (io non ce l'avevo raffermo sicché ho tostato il pane)
- 1 kg di pomodori
- 1l di brodo vegetale
- 10 foglioline di basilico
- 2 spicchi d'aglio
- 1 cucchiaino di zucchero
- olio evo q.b
- pepe q.b
- sale q.b
Preparazione:
Affettate il pane e tostatelo su una gratella oppure in forno su entrambi i lati; quando saranno abbrustoliti prendere l'aglio e strofinatelo sopra le fette di pane.
Spellate i pomodori e passateli al setaccio all'interno di un contenitore.
Mettete le fette di pane all'interno di una pentola antiaderente, dopo versateci sopra, fino a coprire il tutto, la passata di pomodoro che avete ottenuto prima e il brodo vegetale. Una volta ricoperto il pane aggiustate di sale, di pepe e mettete il cucchiaino di zucchero.
Fate cuocere per 45 minuti a fuoco lento e mescolate di tanto in tanto così da far sbriciolare il pane.
Alla fine della cottura aggiungere il basilico.
Bon appetit!!
Nessun commento:
Posta un commento