Eccomi tornata a raccontarvi la storia e i tipici piatti della cucina giapponese! Mi sono divertita tantissimo a fare questa ricerca perchè devo dire che la cucina giapponese è molto interessante.
Alla prossima. Ciao!!
Le immagini sono state prese dal web
Iniziamo
Le pietanze vengono servite quasi sempre con il riso che viene cotto a vapore.
In Giappone, a differenza dell'Italia, le portate (antipasto, primo, secondo..) non esistono perchè il cibo viene portato tutto in tavola e non viene mangiato in un ordine preciso.
E' nota come una delle cucine più salutari del mondo perchè vengono mangiate grandi quantità di pesce, di verdura, di germoglio..
I PIATTI TIPICI
- ANMITSU: è un dessert composto da cubetti di gelatina bianca mischiata con acqua o succo di frutta e servito in un recipiente insieme ad una marmellata dolce di fagioli, a dei piselli e a della frutta mista; alla fine ci viene versato su uno sciroppo dolce chiamato mitsu.
- BENTO o OBENTO: è il tipico pasto da asporto composto da riso, pesce o carne e verdure in salamoia o cotte. I cibi che compongono il bento vengono disposti, all'interno di una vaschetta, in modo da creare un'immagine gradevole alla vista.
- CHAWAN MUSHI: è una crema fatta con un uovo e brodo di pesce guarnita con verdure ed altri ingredienti a piacere. Viene cotta a vapore nelle apposite tazzine con le quali poi viene servita.
- DUBIN MUSHI: è una zuppa. Viene servita nella teiera chiamata dobin. Possiamo mettere gli ingredienti che vogliamo come gamberi, funghi, germogli.. Viene insaporita con del succo di limone.
- DONBURI: è uno dei piatti unici giapponesi; è veloce da fare. Si cuoce del pollo nel brodo con della salsa di soia e alcolici a base di riso come il sake. Quando la cottura è finita si aggiungono le uova sbattute; quando tutto è pronto si serve insieme al riso.
- KATSUDON: è una variante del donburi, è preparato in una zuppiera con del riso, l'uovo e pezzi di cotoletta di maiale fritta (tonkatsu)
- MISOSHIRU: è una zuppa di miso (pasta di soia). E' preparata con del brodo fatto con il pesce e con l'alga. Nel brodo si aggiunge il miso e a proprio piacimento del tofu e dell'alghe.
- MOCHI: è una pasta ottenuta pestando per lungo tempo il riso nel mortaio insieme all'acqua. E' un alimento che viene mangiato in periodo di festività.
- ODEN: è un piatto tipico invernale. La cottura di questo piatto è molto lunga ed è ancora più buono se mangiate il giorno dopo. Ha un sapore molto forte forse dovuto anche dall'aggiunta della senape piccante.
- OKONOMIYAKI: è simile alla nostra pizza perchè la base di questo piatto è fatto con acua, farina e cavolo; viene cotta su una piastra di ferro. Il condimento di questa pietanza viene fatto scegliere al cliente. In pratica il condimento viene mescolato insieme all'impasta (una specie di pastella) ottenendo così una "frittata". Quando è cotto il tutto viene condito con la salsa otafuko o con una specie di maionese fatta con alghe essiccate.
- ONIGIRI: è un tipico spuntino giapponese composto da riso condito a piacere e da una foglia d'alga secca. uno dei condimenti più usati con il riso è quello alla prugna.
- SASHIMI: sone delle piccole fette di pesce condito con della salsa di soia e con della rapa. Il pesce più usato, perchè più pregiato, è il tonno del quale si può scegliere tre tagli. Generalmente viene servito insieme a del sushi in una barca di legno.
- SHABU-SHABU: sono delle fettine di carne di vitella e di maiale cotti in un brodo leggero. Vengono servite con diversi tipi di salse. Questo piatto ricorda molto la bourguignonne perchè come quest'ultima il shabu è cotto in una fornellino posto al centro del tavolo dei commensali.
- RAMEN: sono spaghetti di grano e uova e sono serviti con in una zuppa bollente di carne ed altre alghe crude. Si possono servire anche asciutti con le verdure.
- SOBA: sono spaghetti di grano saraceno e si possono gustare con il brodo oppure freddi. Il soba freddo viene immerso in una salsa di soia insieme alla cipolla e all'uovo.
- UNDON: sono spaghetti di grano tenero. Si mangiano con il brodo guarnito con del tofu fritto o con una tempura di gamberi.
- SUSHI: sono delle polpettine di riso cotto insieme all'aceto di riso, zucchero e sale per mantenerlo compatto. Su queste polpettine viene messa una fettina di pesce crudo. Viene servito con la salsa di soia e il wasabi.
- NORIMAKI: fa sempre parte del sushi ma è fatto in modo diverso. Praticamente è un rotolo di riso, verdure o pesce avvolto in un foglio d'alga e poi tagliato a rondelle.
LE BEVANDE
Le bevande alcoliche più diffuse sono il sake, lo shochu, l'hoppy, l'umeshu e le birre del luogo.
La bevanda più consumata è il tè della quale esistono tantissimi aromi.
Spero vi sia piaciuto, fate sapere sempre in un commento cose ve ne pare di questa rubrica "Tutto su..."
Ciao ciao!
Manca il katsudon!!! però brava per gli altri
RispondiEliminaSi lo so ma non l'avevo messo perchè è una variante del donburi =)però dato che me l'hai detto l'aggiungo!
EliminaL'aspetto è senz'altro invitante....ma non sono mai stata in un ristorante cinese quindi non posso esprimere la mia opinione....
RispondiEliminaAmelina
Questo è cibo giapponese xD comunque a mio parere è molto più buona la cucina giapponese rispetto a quella cinese, ti consiglio di provarla :)
Elimina