- Il riso
- La farina
- La pizza
- Il cibo orientale (giapponese e cinese)
- I tipi di condimenti
Se volete sapere di più su qualcosa che vi interessa e sempre se vi fa piacere lasciate un commento e io cercherò di fare un post sulla vostra richiesta!
Ora vi lascio alla pasta! Buona lettura :)
COS'E' LA PASTA?
La pasta è un elemento a base di semola o di farnia che ha bisogno di una cottura a base di calore umido.
LA STORIA
Come potete immaginare la pasta ha origine antichissime; si pensava fosse stato Marco Polo, al ritorno dalla Cina, ad averla introdotta ma in realtà ha origini molto più lontane, si parla del periodo degli antichi greci. Quest'ultimi naturalmente non usavano usavano il termine pasta per indicare il prodotto come facciamo noi oggi.
La pasta è un cibo universale ma è importante sopratutto in Italia e in Cina.
I TIPI DI PASTA
- Pasta Lunga: Fusilli lunghi, Spaghetti, Fusilli napoletani, Bigoli, Spaghetti rigati, Spaghetti alla chitarra, Canalini, Bavette, Ziti, Maccheroncini, Bucatini, Vermicelli, Capellini.
- Pasta a nidi: Chitarrine, Tagliatelle, Pappardelle..
- Pasta corta: Garganelli, Gnocchi, Pipe rigate, Pasta per insalate, Torchietti, Castellane, Orecchiette, Radiatori, Pasta mista, Conchiglie rigate, Fusilli, tortiglioni, Fusilli bucati corti, Farfalle tonde, Farfalle. Maccheroni, Fusilli a spirale, Sedanini righati, Penne lisce, Canneroni, Calamarata.
- Pasta piccola: Capellini, Gramigna, Gobbetti, Treccine, Ricciutelli, Lancette, Fiocchetti, Sorprese, Quadretti, Corallini, Ditalini lisci, Ditalini rigati, Anellini, Stelline, Puntine, Riso.
Per vedere i formati delle varie paste andate su questo link: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.177427225751075.1073741839.141792825981182&type=1 è il link della mia pagina facebook.
ATTREZZI PER LA PRODUZIONE
- Spianatoia in legno: toglie l'umidità agli impasti, in questo modo non abbiamo bisogno di troppa farina.
- Matterello: ha un diametro di 3-4 cm e possiamo trovarlo di diverse lunghezze; serve a stendere l'impasto.
- Coltello: utile per fare ad esempio le tagliatelle
- Macchina tirapasta: io la chiamo "nonna papera"; serve per tirare la pasta più velocemente rispetto al mattarello; su un lato della macchina troviamo una rotella che ti permette di decidere lo spessore della pasta.
METODI DI COTTURA
- Pasta Lessa: questo è il sistema più diffuso in tutto il mondo per la cottura della pasta. La nostra pasta va lessata all'interno di una pentola piena di acqua calda; la cottura dipende dalla grandezza della pasta.
- Pasta al Forno: la pasta va tolta dall'acqua, dove precedentemente era stata messa a bollire, a metà della sua cottura; va scolata e fatta raffreddare; va condita e dopo va messa nel forno per terminare la sua cottura.
Spero vi siamo sia piaciuto questo post, alla prossima!
Ps: fatemi sapere cosa ne pensate ;)
Nessun commento:
Posta un commento